
Allora come sta procedendo il vostro erasmus a Bologna…? Tante feste, tanti viaggi, tanti amici, gelati, il cibo…?
Bologna e l’Emilia Romagna più in generale, sono il cuore della cucina italiana, caratterizzata da una tradizione casalinga, semplice e naturale, che si tramanda di generazioni in generazioni, la quale con gli anni si è sempre più raffinata e affermata in Italia e nel mondo, come la sfoglia fatta in casa, la pasta ripiena, i suoi sughi con il ragù, i dolci e tanti piatti che ancora non avete sicuramente avuto la possibilità i mangiare.
Abbiamo pensato per te di organizzare una degustazione in un ristorante nel pieno centro di Bologna.
Potrai assaporare assaggi di paste, spadellate direttamente dai padelloni, tipo:
mezzepenne al radicchio, pancetta e vino rosso, tortiglioni alla contadina (verza e salsiccia saltata nel vino bianco), spaghetti alla chitarra (stessa sfoglia della tagliatella) con pomodorini, zuppa ai 5 cereali zuppa di ceci con maltagliati
- e poi crescentine (gnocco fritto) con prosciutto, pancetta, salame, cicciolata, mortadella, speck e pecorini
e per finire torta di mele , crostata , minimousse con gusti vari (nutella, cioccolata fondente, tiramisù, panna cotta con salsa ai frutti di bosco, allo yoghurt )
- e chiaramente... vino rosso o bianco...
Tutto questo a quanto?! A soli 5€!
Esatto, la cucina emiliana al prezzo di un kebab!

Ci vediamo giovedì 17 novembre, dalle ore 21:00, in via Petroni 4/6 (mappa), poco distante dal Cafè Paris, presso il ristorante Il Cucchiaio d'Oro.
Ricordati di compilare il FORM
Per informazioni:
Berna +39 3472767569 (Tre) berna@esnbologna.org
Follow us